Da anni CoopAlbanuova è al fianco delle prefetture per chi richiede protezione internazionale.
Dal 2016 la Cooperativa ALBANUOVA trasforma l’ospitalità in percorsi di autonomia e partecipazione sociale, collaborando con istituzioni, scuole, operatori sanitari e associazioni del territorio veronese e mantovano.
Persone accolte
ogni anno dal 2016
Centri di accoglienza
gestiti
Soci lavoratori
attivi
Persone inserite nel
mondo del lavoro
Promuoviamo l’inclusione sociale attraverso servizi di accoglienza e accompagnamento nei percorsi di autonomia. Ci occupiamo di persone, non numeri. Per noi ogni progetto di accoglienza è un impegno concreto verso una società più giusta e solidale.
Operiamo secondo i principi di mutualità, democrazia interna e responsabilità sociale. Questo significa coinvolgere soci, dipendenti e comunità locale in un processo decisionale condiviso e trasparente, nel pieno rispetto dei diritti umani e della diversità culturale.
Consulta online i nostri bilanci annuali: gestione chiara delle risorse pubbliche e private.
Vai alla pagina BilanciLa cooperativa offre una gamma di servizi professionali dedicati al supporto, all'inclusione e alla cura delle persone in situazioni di fragilità.
Insegnanti qualificati per livelli A0-B1.
Medico dedicato e rete di specialisti.
Servizio dedicato ai soggetti vulnerabili.
Specializzata nello sviluppo dei minori.
Gestione documentale e istituzionale.
Mediazione culturale nelle strutture.